
SOCIOLOGIA
&
PSICOLOGIA SOCIALE
1) AUTORITA' ED INDIVIDUO: Il capolavoro sociologico di Bertrand Russel
1.1) BRAZIL: il film sul trionfo della asfissiante burocrazia in una Società dispotica di un futuro quanto mai vicino al presente.
1.2) (IL) BUCO ( LA FOSSA ) : Quando un carcere diventa un inferno a vari livelli.
1.3) CHRISTIANE F., NOI DELLO ZOO DI BERLINO: la autobiografia di una adolescente tedesca anni '70 tormentata dall'uso della Eroina.
2) DISCRIMINAZIONI DI GENERE: la Donna come essere inferiore, secondo la teorizzazione della Civiltà classica
2.1) DIVIDE (THE) - Un film apocalittico che ci costringe a fare i conti con il nostro istinto del Male.
2.2) ETICA PROTESTANTE e SPIRITO DEL CAPITALISMO - Max Weber
2.3) FENTANYL, LA DROGA DEGLI ZOMBIE - la nuova piaga sociale degli Stati Uniti d'America.
3) I GLADIATORI DELLA STRADA: un film sulla violenza gratuita dei giovani delle periferie americane.
3.1) IN TO THE WILD - TERRE SELVAGGE - Un giovane uomo alla ricerca di se stesso in una America alternativa al capitalismo consumistico.
4) IL CAPO & LA MASSA - LA GENESI DELLA DEMOCRAZIA RECITATIVA - secondo lo storico E. Gentile
4.1) (The) PURGE - IL GIORNO DEL GIUDIZIO: libero sfogo alla vendetta personale promossa dal Governo
4.2) INDIVIDUALITA' ED ISTINTO DI SPECIE: secondo lo psicologo sociale Umberto Galimeberti
5) INFANZIA ABBANDONATA ED IL TENTATIVO DI PORVI RIMEDIO - DALL'ANTICHITA' AL NOVECENTO
5) JOKER : quando la lucida pazzia di un reietto della Società odierna diventa simbolo di rivolta sociale.
5.1) MALCOM X: un leader dell'emancipazione nera nell'America razzista degli anni '60 del Novecento
5.11) NOMADLAND: LA LIBERA SCELTA DI UNA SESSANTENNE AMERICANA, DI FARE UNA VITA DA NOMADE, FELICE ANCHE SE POVERA.
5.2) PRIMO AMORE: film di Dino Risi che parla della via del trmonto di un artista incapace di comprendere il presente
5.3) (Le) RICETTE DELLA SIGNORA TOKU: la ricerca riuscita in un riscatto morale da parte di un uomo alla deriva.
5.4) PANE & TULIPANI: un film sull'animo umano nel proprio aspetto idilliaco, ambientato in una Venezia dei giorni nostri.
5.5) RUOTA DEGLI ESPOSTI: come nacque, in seguito all'emergenza dell'abbandono dei neonati
6) Società liquida e nuovo ordine dell'eros contemporaneo, secondo una ricerca sul tema da parte del filosofo D. Fusaro
7) (La) SOCIETA' LIQUIDA secondo la Teoria sociologica di Zygmunt Bauman
7.1) SOLDATI, 365 ALL'ALBA: il sevizio di leva militare secondo un'ottica antimilitarista
7.2) ORWELL 1984- l'onnipresente occhio del potere in una società dispotica secondo il romanzo di George Orwell.
8) THX1138 - L'UOMO CHE FUGGI DAL FUTURO - visione dispotico-futurista di una società ipoteticamente perfetta.
9) TEORIA DELLA CLASSE AGIATA di Thorstein Veblen - una critica al consumismo emulativo contemporaneo.
9.1) UOMO & MASSE NELLE IDEOLOGIE NAZIONALISTE: un trattato dello storico George Mosse
10) VINCERE ASSIEME : Vittorio Andreoli ci spiega il suo SENSO DEL VIVERE ASSIEME COME COMUNITA'.
10.1) V per VENDETTA: il film che racconta la vendetta di un anarchico solitario contro un sistema fascista.
10.2) VESNA VA VELOCE: la tragica vita della clandestina in una Italia degli anni '90
10.3) LA VITA IN UN ATTIMO: il gioco della vita e la sua influenza nei nostri destini. Un film delicatamente meraviglioso.