.

WWW.SIMPHONY.IT

9957aa2a-e3c5-4753-8031-5f5c71c2c1d5

TUTTOTEATRO

Il Grande Teatro che mi piace

------------------------





Othello   di Shakespeare 
Interprete Vittorio Gassman -  Regia di Salvo Randone - 1956

CLICCA SULL'IMMAGINE PER VEDERE L'OPERA



Shakespeare

8f68235d-2edd-4564-a408-e173a7653e14
----------------------------------------------------------


Amleto   di Shakespeare
Interprete Vittorio Gassman - Regia di  Luigi Squarzina- 1954

CLICCA SULL'IMMAGINE PER VEDERE L'OPERA

758d1934-1726-4ae5-960c-073e2884ef1a

-----------------------------------------------------------------------

 

INTERVISTA  A VITTORIO GASSMAN SUL SUO AMLETO
CLICCA SULL'IMMAGINE PER VEDERE

49220504-ff50-4150-9cd7-008f53eb9394

----------------------------------------------------------

 

                                                          ENRICO  V'

 

Reinterpretazione del dramma di Shakespeare Enrico V, che racconta l’ascesa al trono ed i primi anni di regno di uno dei monarchi più famosi del medioevo inglese.

5e72e9fb-83c6-492b-928f-46d53e181278

Trama del film Enrico V

 

Salito sul trono d'Inghilterra nel 1413, dopo una giovinezza trascorsa insieme ad amici scapestrati, Enrico V si dimostra subito un re saggio e moralmente rigoroso. Due anni dopo la sua ascesa al trono, dichiara guerra a Carlo VI re di Francia, perché vuole rivendicare i propri diritti ereditari sul quel regno. Sbarcato con un esercito non molto numeroso rispetto a quello nemico, ma disciplinato, riesce a far cadere la cittadina di Harfleur e a sbaragliare i nemicik nella sanguinosa battaglia di Anzicourt.

 

----------------------------------------------------------

TITUS

58011fa9-c6c9-4c5b-897b-7b9b64842ba9

Dopo aver sconfitto i Goti e aver fatto prigionieri la regina Tamora, i suoi tre figli e il suo amante il generale Tito Andronico torna a casa. E' arrivato il momento di sacrificare agli dei un nemico. Allora il generale fa uccidere uno dei figli di Tamora provocando in questo modo il desiderio di vendetta della regina e dei due figli superstiti. A Roma nel frattempo è guerra aperta per il successore dell'imperatore.

 

Tratto dal "TITO ANDRONICO" del leggendario William Shakespeare, e venato di modernità (i videogiochi, le macchine, i capelli, le divise degli anni '50 e quant'altro) dalla bravissima regista, un film veramente eccezionale e di straordinaria intensità che nonostante i 150 minuti non riesce proprio ad annoiare. Gli attori sono tutti bravi e in parte, ovviamente Hopkins e la Lange sono una spanna su tutti gli altri. L'impianto è teatrale ma non si sente più di tanto e le scene crudeli non sono immotivate e sono funzionali alla storia (la povera figlia del generale), i costumi sono belli come le scenografie e tutto è molto originale. Un film che merita una visione e anche più d'una.

--------------------------------------------------------------------------


L'ULTIMA TEMPESTA   di Shakespeare
PROSPERO'S BOOKS
Prospero's Books is a 1991 British avant-garde film adaptation of William Shakespeare's The Tempest 
Written and directed by Peter Greenaway
Sir John Gielgud plays Prospero,
CLICCA SULL'IMMAGINE PER VEDERE L'OPERA
485b0bf0-64bb-4d6a-8971-9e7495b84150.jpeg

 

L'ultima tempesta (Prospero's Books) è un film del 1991 diretto da Peter Greenaway, tratto dall'opera La tempesta di William Shakespeare.

 

-------------------------------------------------------------------------------------

 

Si tratta di un racconto complesso sulla base della Tempesta di William Shakespeare. Miranda, la figlia di Prospero, un mago esiliato, si innamora di Ferdinando, il figlio del suo nemico; mentre il folletto dello stregone, Ariel, lo convince ad abbandonare la vendetta contro i traditori della sua vita precedente. Nel film, Prospero rappresenta Shakespeare stesso, ed è visto scrivere e raccontare l'azione della storia come si svolge.

5f518907-f064-482d-b7e8-80113623dae4

WWW.SIMPHONY.IT